






Abbiamo fatto un passo indietro per coltivare un futuro migliore.
La nostra passione per i grani antichi ha radici nelle competenze mediche di Brado e nell’esperienza in cucina delle Strie. La qualità che portiamo ogni giorno ai mercati e sulla tua tavola la vediamo crescere nei nostri campi nel cuore delle Colline Moreniche.





FARRo
È il grano più antico, coltivato dall'uomo sin dal neolitico. A basso apporto calorico, è ricco di fibre, proteine e vitamine del gruppo b. Contiene l’aminoacido essenziale metionina.
SENATORE
CAPPELLI
Padre dell'odierno grano duro, è ad elevata digeribilità ed a alto valore proteico.
Gentil
Rosso
E' il grano tenero più coltivato agli inizi del ‘900. Ha un buon tenore proteico e un ridotto contenuto di glutine.
Ricco di sali minerali, ferro e magnesio.
SEGALE
Cereale ricco di sali minerali e vitamine, importante modulatore della glicemia.


![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |

Coltiviamo grani antichi perché dalla tradizione arrivano le cose sane.
Non è stato semplice recuperare i semi di antiche colture, trovare i campi migliori e aspettare, ma di una cosa siamo certi: il grano moderno danneggia le persone e l’ambiente.
I nostri grani antichi invece consumano poca acqua e non richiedono diserbanti.
Quando portiamo il nostro raccolto al mulino, per macinare ancora a pietra, sappiamo che sulla tua tavola arriveranno prodotti poveri di glutine ma ricchi di nutrienti e di un gusto che dà certezze.

I grani antichi sono poveri di glutine e ricchi di nutrienti che ti mantengono in salute, giovane, rispettando l’ambiente. Le spighe hanno un fusto alto: tra 150-170 cm contro i 75-90 cm di quelli moderni. Per questo soffrono meno delle piante infestanti e non richiedono l’uso di diserbanti.Crescono bene in terreni poveri e sono molto resistenti al freddo.
Ci sono sempre piaciuti i tipi tosti!



ordina la tua spesa e ritirala
al mercato contadino più vicino!



Coltiviamo grani antichi
per far star bene le persone.
Quello che facciamo per voi,
lo mangiamo anche noi!





Dalle preziose farine dei nostri grani antichi, i nostri fornai
preparano il pane, le focacce e i grissini. Con le nostre mani,
dalle ricette delle nostre nonne, produciamo la pasta fresca,
le torte e il Chisulin, pane della tradizione mantovana prodotto
senza lievito per durare anche più di dieci giorni.


FARRO






Abbiamo sempre le mani in pasta, anche sui Social!
Scorri la mappa e trova il nostro furgoncino al mercato più vicino.
Basta seguire il profumo oppure chiamare:
+39 349 6800545
SENATORE
CAPPELLI



GRANO SARACENO
SEGALE


GENTIL ROSSO


CLICCA I VIDEO!
Nella vita ho sempre dovuto conquistare tutto quello che ho costruito compreso il diritto a coltivare i grani antichi.
Ricordo ancora le ore passate in sala d’attesa china su me stessa con il cuore
che batteva forte e la speranza di ottenere i permessi e i campi.
La paura di sbagliare è stata spazzata via al primo raccolto.
A testa alta annusavo finalmente il profumo dei nostri grani e la promessa che mi ero
fatta di far star bene le persone.